Certificazione diplomati e diplomandi

90,00 

La Certificazione School to Work per i Neo Diplomati o Diplomandi La Certificazione School to Work ti aiuta a capire quali sono le tue soft skill e come possono fare la differenza nel tuo futuro! Un’opportunità pensata per: Verificare e valorizzare le tue abilità trasversali per affrontare al meglio il tuo percorso Capire cosa cercano […]

Category:

Descrizione

La Certificazione School to Work

per i Neo Diplomati o Diplomandi

La Certificazione School to Work ti aiuta a capire quali sono le tue soft skill e come possono fare la differenza nel tuo futuro!

Un’opportunità pensata per:

  • Verificare e valorizzare le tue abilità trasversali per affrontare al meglio il tuo percorso
  • Capire cosa cercano le aziende e come puoi farti notare nei processi di selezione
  • Distinguerti con un CV più forte, grazie a una certificazione riconosciuta

Metti alla prova le tue competenze con School to Work!

Acquista la Certificazione
School to Work

Neo Diplomati o Diplomandi

90,00 

Cosa comprende il percorso

Diplomati o Diplomandi

  • Ascoltare attentamente (ascoltare con pazienza e attenzione)
  • Accettare gli altri (non giudicare e apprezzare punti di vista differenti)
  • Mostrare cortesia (pazienza, cortesia e rispetto verso gli altri)
  • Creare una buona impressione (gestire il proprio comportamento per creare un’impressione positiva)
  • Imparare velocemente (rapidità di assimilare nuove informazioni e tecniche)
  • Gestire il tempo in modo efficiente (gestire il proprio tempo e rispettare le scadenze)
  • Lavorare con elevati standard di qualità (completare i compiti con un alto grado di qualità)
  • Gestire molteplici compiti (lavorare su diversi compiti simultaneamente)
  • Affrontare il lavoro con affidabilità (puntualità e affidabilità nel partecipare al lavoro e alle riunioni)

Laureati o Laureandi

  • Assumersi le responsabilità (responsabilità rispetto ai risultati del lavoro)
  • Favorisce la coesione nel team (contribuire alla coesione e all’energia del team)
  • Mantenere buoni rapporti di lavoro (sviluppare e mantenere relazioni positive con i colleghi)
  • Analizzare le informazioni (identificare elementi chiave e integrare informazioni per comprendere dati e situazioni)
  • Imparare velocemente (rapidità di assimilare nuove informazioni e tecniche)
  • Gestire il tempo in modo efficiente (gestire il proprio tempo e rispettare le scadenze)
  • Lavorare con elevati standard di qualità (completare i compiti con un alto grado di qualità)
  • Generare nuove idee (propensione a proporre idee nuove e creative)
  • Adattarsi al cambiamento (accettare e adattarsi ai cambiamenti)
  • Affrontare critiche e battute d’arresto (mantenere un atteggiamento positivo di fronte alle difficoltà ed accettare feedback negativi)
  • Impegnarsi per raggiungere gli obiettivi (porsi obiettivi impegnativi ed impegnarsi per raggiungerli)

L’obiettivo del self-assessment è fornire indicazioni al diplomato (o diplomando) e al laureato (o laureando) sul livello posseduto dalle abilità trasversali richieste in una prima esperienza lavorativa, basandosi su esperienze precedenti e valutazioni comportamentali e cognitive.

L’autosviluppo è un processo fondamentale per la crescita personale e professionale, poiché consente di acquisire nuove competenze, migliorare le proprie capacità ed adattarsi ai cambiamenti.

Breve corso di formazione con consigli utili e suggerimenti per rendere unico e distintivo il tuo CV. Il curriculum vitae (CV) è un documento che riassume formazione, esperienza lavorativa e competenze di un candidato, fornendo al datore di lavoro una prima impressione.

Un CV ben strutturato e personalizzato è fondamentale per catturare l’attenzione e distinguersi dagli altri candidati, evidenziando in modo chiaro le qualifiche più rilevanti per la posizione. Un CV efficace aumenta le opportunità di ottenere un colloquio, mentre uno generico o disorganizzato rischia di essere scartato rapidamente.

Scopri di più, clicca sui +

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Certificazione diplomati e diplomandi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *